L'interfaccia
Il pannello di controllo del laser ci permette di controllare la macchina durante la fase di lavorazione e di intervenire in caso di necessità. Le operazioni consentite sono quelle rappresentate dai seguenti pulsanti:
1. POSITIONING KEYS Z: Consente di muovere su e giù il piano di lavoro utilizzare le due frecce sulla destra.
Shift: Premendo questo pulsante insieme a Z- o Z+, il piano di lavoro si posizionerà nel punto più in basso o alto possibile (la posizione di Autofocus). Shift + Down: lowest possible position. Shift + Up: autofocus- position.
2. POSITIONING KEYS X/Y: Per muovere il puntatore laser lungo gli assi xy si utilizzano le quattro frecce direzionali. Premendo insieme xy simultaneamente il laser si sposterà in diagonale.
3. START / PAUSE / REPEAT Con l’apposito pulsante è possibile sospendere la lavorazione in qualunque momento per riprenderla in un momento successivo. E’ utile per controllare la qualità della lavorazione prodotta sul materiale o per sostituire il materiale con un altro.
Premendo il pulsante subito dopo aver concluso una lavorazione è possibile ripetere la stessa automaticamente.
4. STAND-BY Per mettere in stand-by la macchina.
Autofocus: Con questo pulsante è possibile impostare l’auto focus. Il laser determina la lunghezza focale automaticamente.
5. AIR ASSIST: Il pulsante illuminato indica che l'exhaust system è acceso e in funzione. Premere il pulsante per disattivarlo pochi secondi dopo la fine della lavorazione.
Reset: Per resettare la macchina girare le chiavi.
7. STOP: Con questo pulsante è possibile terminare definitivamente la lavorazione.
8. STATUS INDICATOR LASER BEAM: Mostra lo status, indica che il raggio del laser sia emesso.
9. STATUS DISPLAY: Mostra lo status, indica che il raggio del laser sia emesso.
10. AUTO HOME Si utilizza il pulsante AutoHome per rimandare temporaneamente in posizione il puntatore.